Visualizzazione post con etichetta Salento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salento. Mostra tutti i post

domenica 17 luglio 2016

A new antiques wrought iron bed in "La Limma" Guest House

We bought out an early 19th century wrought iron bed for the guests!!! With its typical Salento school design, it fits very well with the furniture of our guest house.
Here below how it looks like after restoring and restyling.




venerdì 24 giugno 2016

I TARALLi


Risultati immagini per tarallo pugliese 
 
 
          Ingredienti per 100 taralli circa
 
Olio extravergine di oliva 125 gr
Olio bianco secco 200 ml
Sale 10 g
Pepe q.b. o un cucchiaino di semi di finocchietto
Farina tipo 00, 500 gr

Procedimento
1) versiamo in una ciotola la farina e aggiungete l’olio, il sale, il pepe (o i semi di finocchio)  e infine il vino bianco. Impastiamo gli ingredienti e quando saranno amalgamati trasferiamo il tutto su di un piano di lavoro (meglio se su di un’asse di legno) e impastiamo per almeno 20 minuti fino a che il composto sarà liscio ed elastico; la sua consistenza deve essere più compatta dell’impasto del pane.
2) Mettiamo l’impasto per i taralli in una ciotola e copriamolo con della pellicola, quindi facciamolo riposare per almeno mezz’ora al fresco.
3)Trascorso il tempo indicato dividiamo l’impasto in pezzetti del peso di 7-8 gr l’uno e con il palmo della mano ricaviamo dei bastoncini del diametro di 1 cm circa lunghi 8 cm. Uniamo le due estremità del bastoncino per formare un cerchio o una goccia.
4) Poniamo tutti i taralli ottenuti su di un canovaccio pulito e portiamo a bollore un tegame contenente dell’acqua: buttiamoci dentro una dozzina di taralli.
5)Non appena i taralli verranno a galla scoliamoli e adagiamoli in un vassoio foderato con un canovaccio pulito.
6) Dopo un minuto trasaferiamo i taralli su di una teglia foderata con carta forno e inforniamoli in forno già caldo a 200 ° per circa 30 minuti (o fino a che non saranno appena dorati). Togliamoli dal forno e lasciamo raffreddare completamente i taralli prima di gustarli.


Possiamo conservarli in un barattolo di vetro a chiusura ermetica per un paio di mesi, ma, fidatevi: dureranno molto meno!

mercoledì 8 giugno 2016

MARE, SOLE E RELAX




Ecco cosa vi siete persi se non siete stati nel Salento a passare il lungo ponte del 2 giugno, ma ecco anche cosa troverete nei prossimi fine settimana!!!!
Meraviglioso mare, temperature estive, paesaggi pittoreschi....contattateci su lalimma99@gmail.com per avere informazioni sulla nostra casa vacanze a Squinzano, ad un passo da tutto ciò che desiderate per le vostre vacanze, per il vostro relax!!!!!



mercoledì 1 giugno 2016

Short description of "La Limma" House

Our "La Limma" House is an ancietn cot with all the rooms having the vaulted ceiling typical of Salento region. The dewelling, refurbished in March 2016, results clean, well finished and very quite even though the vicinity of the railway. 

It is organized with a wide living room for relax, reading, using your tablet or laptop, provided the free wi-fi internet connection... Couch, desk and table are available even for a big family or group accomodation.




The bed room is equipped with a queen-size bed with an optional (free) cot. An additional single bed can be provided.
  

The bath room has also a confortable bath.

Free Wi-Fi.
Free air conditionning.

The town of Squinzano is easy to be reached from Brindisi airport (25 km far from the town), very close to our wonderful beaches and sea-sights (9 km), and to the city of Lecce (5' highway driving). Nearby, food & pastry shops, supermarket, coffee-bars are in the surrounding of the house. The street is really quite with no traffic and friendly neighbour. Parking is allowed down the street close to the house.  
We speak english, spanish and french.

Please contact us to lalimma99@gmail.com for any further detail.